Si è aperta stamattina a Loppiano la conferenza interdisciplinare su vulnerabilità e dono nell’economia e nella vita delle aziende
Si svolge oggi al Polo Lionello Bonfanti la prima giornata della Conferenza interdisciplinare organizzata da Heirs, IU Sophia, Spes Europe e Grace dal titolo: "Vulnerability and gift in economics and business". Agli oltre 40 studiosi presenti oggi, domani si aggiungeranno 40 studenti olandesi della Thomas More Foundation.
I lavori di stamattina sono stati aperti da Luigino Bruni con un intervento dal titolo: “Dono e vulnerabilità nella tradizione economica”. Nel pomeriggio i lavori continueranno con due sessioni parallele mentre questa sera all’Auditorium di Loppiano i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare il concerto del pianista Carlo Seno intitolato: “Chopin on vulnerability”.
Si preannunciano molto intensi anche i lavori della giornata di domani che si svolgerà presso l’Istituto Universitario Sophia.
Sono attesi gli interventi di tre importanti Keynote Speaker a livello internazionale: Domènec Melé (IESE Business School, Università di Navarra), Erik Borgman (Università di Tilburg) e John Milbank (Università di Nottingham); in mattinata avrà luogo anche una terza sessione parallela suddivisa in 4 gruppi di lavoro. Nel tardo pomeriggio è prevista una tavola rotonda alla quale parteciperanno Luk Bouckaert, Helen Alford, Vittorio Pelligra, Anouk Grevin, Benedetto Gui e Stefano Zamagni. A concludere i lavori Luigino Bruni. Auguriamo a tutti gli studiosi presenti e in arrivo un ottimo lavoro su una tematica che è particolarmente importante per il progetto Edc.