Il workshop si è tenuto nell'ambito della Mariapoli dei Focolari dell'Oceania
Chi ci scrive si trova a Philip Island, una bellissima isola nella baia di Melbourne, legata alla terra ferma tramite un ponte. L’isola è famosa, oltre che per il circuito della Moto Gp, per il fatto che qui ogni sera al tramonto è possibile vedere i pinguini più piccoli del mondo che tornano a riva dopo una giornata di pesca. In questi giorni a Philip Island si sta svolgendo una Mariapoli (il tipico convegno estivo dei Focolari) con 530 partecipanti di cui circa 150 provengono dalle isole polinesiane (e parlano il francese!).
“Ho appena partecipato al workshop sull'EdC ed è stato veramente molto bello e coinvolgente”, ci racconta Andrew Camilleri.“Tutto è iniziato con una piccola rappresentazione teatrale nella quale una persona riceve una visita e vorrebbe offrire qualcosa ma non ha niente in casa. Allora telefona ad alcuni amici per chiedere aiuto ed ognuno porta quello che ha. Gli ingredienti messi insieme permetteranno di fare una bella torta che poi abbiamo tutti condiviso alla fine del Workshop.”
Andrew continua il suo racconto dicendoci che successivamente Lorraine Lipson ha condiviso con tutti la propria esperienza all’aeroporto di Dubai completa del seguito e quindi si sono presentate le azioni collettive degli ultimi anni come la raccolta di aiuti inviata nelle Filippine dopo il tifone del 2013 (15.000 Au$ inviati complessivamente dall’Oceania) o il progetto AMU Kiribati: una scuola materna che ha già concluso il suo secondo anno scolastico, in una delle isole più a rischio per l’innalzamento costante del livello del mare.
Anche in Australia semi di vita Edc gettati in una "terra buona", in attesa che germoglino.