Come un piano inclinato
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 26 Giugno 2010 07:14
- Scritto da Alberto Ferrucci
- Visite: 6896
Come un piano inclinato
di Alberto Ferrucci
da "Economia di Comunione - una cultura nuova" n.31 - maggio 2010
Molti sono colpiti dal fatto che le aziende EdC destinino profitti per gli indigenti e per diffondere un nuovo umanesimo, ma altri obiettano che questa pratica non è nuova; qualcuno inoltre leggendo il rapporto EdC sugli utili si stupisce, perché se si divide il profitto condiviso per il numero della aziende, l'apporto di ciascuna risulta esiguo.
Eppure non si può negare l'incidenza culturale dell'impegno, della passione e della testimonianza degli imprenditori, imprese e studiosi EdC sulla società di oggi, che ha indotto Benedetto XVI a menzionare l'economia di comunione nella enciclica Caritas in Veritate: evidentemente la semplice somma degli utili registrati come condivisi non descrive compiutamente lo sviluppo del progetto e la preziosità per l'umanità di oggi di questa strada verso una economia fraterna.
In effetti nel 1991 la proposta di Chiara della divisione dei profitti non era lanciata a persone generiche, ma a persone che già condividevano la cultura del dare. Persone che già cercavano di farsi sante, praticando laddove le circostanze della vita e del lavoro le avevano poste, l'agape, l'amare per primi nella speranza, senza pretese che l'altro ricambi.