Qualità della vita, felicità e relazioni
Uno degli obiettivi fondamentali di una azienda EdC è diventare una vera comunità. Vengono a tal fine programmati incontri periodici per verificare la qualità dei rapporti interpersonali e per contribuire a risolvere le situazioni conflittuali, ricorrendo regolarmente ai cosiddetti “strumenti” di comunione, tra i quali: il colloquio periodico tra i lavoratori e i responsabili (almeno una volta l’anno); momenti di verifica comunitaria e di "correzione fraterna" tra tutti i membri aziendali che così sperimentano una fraternità ed eguaglianza fra tutti, che viene prima della necessarie differenze funzionali e di responsabilità nell’impresa; ascolto da parte dei manager di eventuali proteste e dissensi, o suggerimenti; scambio di esperienze durante momenti di incontro appositamente previsti.L’impresa EdC sa che senza esercitare questi strumenti di comunione, la vita relazionale aziendale si impoverisce, a scapito anche delle performances economiche.
Alla salute fisica, allo sport e alla cura dell’ambiente vengono attribuite una attenzione speciale, poiché la comunione abbraccia anche la natura e la corporeità.
Per la cura delle relazioni, l’impresa EdC dà importanza alla festa, anche nelle ordinarie attività aziendali (compleanni, nascite, partenze…), quando si rafforzano le relazioni e l’appartenenza alla comunità lavorativa, risorse preziose soprattutto nei momenti di crisi.